discendente
ascendente
orizzontale
assorbente
emittente
con acqua
lacustre
archeologica
sorgente
La dimensione dell'icona varia a seconda della profondità e dello sviluppo

Cerca
![]() |
2217 POZZO DELLE GINESTRE
Rilevatori:GIULIO CAPPA (G.G. MILANO) 1957.
Comune:REZZAGO
Località:ALPE DEL GINESTRO
Area carsica:TLBAR-BARZAGHINO, PIZZALLO, ENCO
Sviluppo reale:25
Estensione:4
Dislivello totale:21
GRUPPI:GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da:AndreaMaconi
Ultima modifica:24/01/2020 19:21:26
|
|
![]() |
2216 BÜS DEL PULEMAN
Rilevatori:G. FRASCHINI, A. VANIN (G.G. MILANO) 1974
Comune:CASLINO D'ERBA
Località:MONTE BARZAGHINO
Area carsica:TLBAR-BARZAGHINO, PIZZALLO, ENCO
Sviluppo reale:245
Estensione:166
Dislivello totale:95
GRUPPI:GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da:AndreaMaconi
Ultima modifica:04/05/2018 21:01:57
|
|
![]() |
2342 TANA DEL TASS
Rilevatori:ADRIANO VANIN (G.G. MILANO) 13/3/1974
Comune:CASLINO D'ERBA
Località:ALPE DEL GINESTRO
Area carsica:TLBAR-BARZAGHINO, PIZZALLO, ENCO
Sviluppo reale:7
Estensione:6
Dislivello totale:2
GRUPPI:GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da:AndreaMaconi
Ultima modifica:04/05/2018 21:01:29
|
|
![]() |
2393 RIPARO CASCATA DEL BURI
Rilevatori:GIORGIO GAGLIARDI (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 6/5/1979
Comune:CASLINO D'ERBA
Località:CASCINA BIANCA
Area carsica:TLBAR-BARZAGHINO, PIZZALLO, ENCO
Sviluppo reale:6
Estensione:6
Dislivello totale:0.4
GRUPPI:VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da:AndreaMaconi
Ultima modifica:09/03/2017 20:34:11
|