discendente
ascendente
orizzontale
assorbente
emittente
con acqua
lacustre
archeologica
sorgente
La dimensione dell'icona varia a seconda della profondità e dello sviluppo


Rilevatori
G. GAGLIARDI, E. DELLA NOCE E R. GAGLIARDI (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 1/3/1981
Comune VALBRONA
Località CANDALINO - PARCO DEL SEMINARIO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 15
Estensione 12
Dislivello totale 7.6
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:04:07
Comune VALBRONA
Località CANDALINO - PARCO DEL SEMINARIO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 15
Estensione 12
Dislivello totale 7.6
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:04:07

Rilevatori
G. GAGLIARDI, A. CHASSAGNE E R. GAGLIARDI (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 2/3/1981
Comune VALBRONA
Località CANDALINO - PARCO DEL SEMINARIO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 15
Estensione 11
Dislivello totale 5
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:03:30
Comune VALBRONA
Località CANDALINO - PARCO DEL SEMINARIO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 15
Estensione 11
Dislivello totale 5
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:03:30
_small.jpg.jpg)
Rilevatori
G. GAGLIARDI, F. GAGLIARDI E D. ACQUISTAPACE (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 16/8/1981
Comune VALBRONA
Località CANDALINO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 12
Estensione 10
Dislivello totale 4
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:02:42
Comune VALBRONA
Località CANDALINO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 12
Estensione 10
Dislivello totale 4
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:02:42
_small.jpg.jpg)
Rilevatori
G. GAGLIARDI, M. CAMINADA E E. CHASSAGNE (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 2/8/1981
Comune VALBRONA
Località CANDALINO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 11
Estensione 10
Dislivello totale 1
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:01:58
Comune VALBRONA
Località CANDALINO
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 11
Estensione 10
Dislivello totale 1
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:01:58

Rilevatori
ALFREDO BINI E GIULIO CAPPA (G.G. MILANO) 30/01/1972
Comune VALBRONA
Località RIVA LISCIONE
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 9
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:01:14
Comune VALBRONA
Località RIVA LISCIONE
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 9
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:01:14

Rilevatori
ALFREDO BINI E GIULIO CAPPA (G.G. MILANO) 30/01/1972
Comune VALBRONA
Località RIVA LISCIONE
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 10
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:00:36
Comune VALBRONA
Località RIVA LISCIONE
Area carsica TLBRO-VALBRONA
Sviluppo reale 10
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 23:00:36

Rilevatori
GIULIO CAPPA (GRUPPO GROTTE MILANO) 14/4/1954.
Comune BARNI
Località FO' DI BARNI
Area carsica TLLAM-VALLE DEL LAMBRO
Sviluppo reale 11
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:59:49
Comune BARNI
Località FO' DI BARNI
Area carsica TLLAM-VALLE DEL LAMBRO
Sviluppo reale 11
Estensione 9
Dislivello totale 2
GRUPPI GGM-G.G. Milano C.A.I. S.E.M.
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:59:49

Rilevatori
G. GAGLIARDI, P. PAREDI E C. ACHLER (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 1/2/1982
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 21
Estensione 10
Dislivello totale 8
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:58:59
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 21
Estensione 10
Dislivello totale 8
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:58:59

Rilevatori
G. GAGLIARDI E M. CAMINADA (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 19/9/1982
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 41
Estensione 17
Dislivello totale 17
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:58:22
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 41
Estensione 17
Dislivello totale 17
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:58:22
_small.jpg.jpg)
Rilevatori
G. GAGLIARDI, R. GAGLIARDI E I. GANDOLA (CENTRO RICERCHE VALLASSINESI) 15/8/1994
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 12
Estensione 7
Dislivello totale 7.9
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:57:44
Comune BELLAGIO
Località MONTE FORCELLA
Area carsica TLPRI-SAN PRIMO NORD, FORCELLA
Sviluppo reale 12
Estensione 7
Dislivello totale 7.9
GRUPPI VALLASS-Centro Ricerche Vallassinesi
Aggiornata da marziomerazzi
Ultima modifica 10/02/2021 22:57:44